Domanda:
Tesina terza media collegamenti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Help !!!!!!!!! Per favoreee! !!?
Sexygirls
2010-04-12 11:48:09 UTC
Grazie di essere entrati nella mia domanda.
Volevo chiedervi se questi collegamenti per voi andavano bene per la tesina di terza media.

Tema principale: seconda guerra mondiale ( oppure ??? )

Italiano : Primo Levi
Geografia : Stati Uniti
Arte : Surrealismo
Storia :Guerra del pacifico ( Stati Uniti contro unione sovietica )
Spagnolo : Salvador Dalì
Inglese :Harry Truman ( presidente Stati uniti nella seconda guerra mondiale )
Tecnica : bomba atomica
Musica : Mitrij Shostakovich ( musicista che scrive canzoni drammatiche sulla seconda guerra mondiale
Motoria : fuga per la vittoria ( parla nel Parigi del 1943 un generale appassionato di clacio, promuove una partita della nazionale tedesca contro una squadra formata da prigionieri di guerra alleati.
Scienze : impatto ambientale dopo la guerra



Ditemi se devo cambiare qualcosa !
Grazie mille a tutti !
Vi prego ditemi com'è la mia tesina!
Grazie ancora !
Quattro risposte:
?
2010-04-12 12:07:13 UTC
ciaoooo! Guarda,io ora sono in 1superiore,e questa è stata la mia tesina

L'AMERICA E IL TERRORISMO:

geografia: gli Stati Uniti d'America in generale (breve introduzione, territorio, economia: agricoltura e allevamento, risorse forestali e pesca, risorse minerarie, risorse energetiche, industria, commercio e finanza

storia: ho parlato delle torri gemelli

antologia: lettura delle prime pagine del libro “ Nati l'11 settembre di Pajetta Giovanna” e ne ho fatto un commento

ed fisica: il football americano ma puoi portare altri sport diffusi in America

ed artistica: la Pop Art e come personaggio Andy Warhol con “l'opera” di Marilyn Monroe

ed musicale: il Rock'n roll con Elvis Presley

scienze: la faglia di San Andreas

inglese: ci ha dato delle schede sul sistema governativo

ed tecnica: l' energia geotermica (argomento a parte)

spagnolo: il programma dell'anno

ed alla cittadinanza nn l'avevo



altre idee:

1)ARGOMENTO: Shoah

italiano: Shoah,Primo Levi (scrittore,poeta) -----------> francese: Razzismo -----> Scienze:Mendel (genetica)

(sempre da italiano ho fatto partire una freccia alla quale ho collegato storia)

storia: Nazzismo/Fascismo( + 2a guerra mondiale)----------> geografia: America ---------->tecnica: Energia solare

----------> ed.fisica: Basket

----------> inglese: Stati Uniti

----------> arte:Guernica

agli stati uniti di inglese ho collegato

----------------> musica: Jazz

Ti spiego perchè ho fatto questi collegamenti..

il razzismo in francese mi sembra chiaro,dato che la shoah è stato un PURO e GRATUITO fenomeno di razzismo (in questo caso ho preso una semplice poesia,ovviamente attinente all'argomento,che ho commentato e spiegato in francese).

ho collegato in scienze Mendel al razzismo per spiegare il "perchè" ci sono diversi "colori della pelle" e quindi culture differenti.

in storia il nazzismo e il fascismo poichè sono stati il "motore" e gli "inventori" del fenomeno in questione.Ho aggiunto la 2a Guerra Mondiale poichè è stata immediatamente successiva al nazismo e anche per poter attaccare in geografia l'America ;) alla quale ho potuto poi agganciare anche inglese (stati uniti), ed.fisica con il basket,poichè è uno sport molto diffuso in america,in tecnica l'energia solare (sinceramente non so il perchè xD cioè non me lo ricordo,so solo che non sapevo cosa fare e allora la prof mi ha detto l'energia solare xD).

musica l'ho attaccata agli stati uniti con il jazz,poichè è proprio lì che il jazz è nato.

e infine in arte Guernica,perchè è una tela (di picasso) dedicata al bombardamento della cittadina basca di Guernica ad opera dei tedeschi (e ci ricolleghiamo così al nazismo), in cui sono rappresentate la disumanità, la brutalità e la disperazione della guerra.

2)STORIA DELL'EMANCIPAZIONE FEMMINILE

-le suffragette, la prima volta in italia, le lotte del 700 (storia)

-donne e diritti del mondo oggi( geografia)

-donne protagoniste nella storia e nella società: sibilla aleramo(italiano) jaon baez(musica), florence nightingale(inglese) rita levi montalcini o margherita hack(scienze) tamara de lempicka o frida calo(arte)

tecnica porti un argomento a parte che preferisci.........

3)ARGOMENTO CENTRALE Stati Uniti d'America

Inglese: the big aplle parli degli USA in lingua inglese

Spagnolo: musica spagnola e statunitense musica statuinitense

Storia: 1° guerra mondiale gli USA entrano nel 1918

Geografia: USA parli degli USA

Scienze: le placche la plcca della California che si sta muovendo

Tecnologia: petrolio massimo esponente USA

Musica: Rock nasce negli USA

Arte e Immagine: Arte Informale nsce negli USA

Scienze Motorie e Sportive: Doping atleti inglesi che ne hanno fatto USO

4)

in storia, l'illuminismo

in scienze, sole e l'occhio

in inglese, una poesia

in italiano, la poesia mi illumino d'immenso

di musica una canzone (l'ho cantata)

di arte, dei quadri disegnati in diverse ore del giorno dove si vedeva la luce in diverse posizioni

in spagnolo, il dialogo nel buio

in tecnologia, la lampadina

in geografia, le 5 zone del riscaldamento

5)

Razzismo come tema centrale

storia: Olocausto la 2 guerra mondiale

Geografia: Africa, Apartheid (nelson mandele)

Scienze:Leggi di Mendel

Musica: Schomberg

Ed.artistica: Maschere africane pablo picasso

Francese: Il razzismo spiegato a mia figlia tahor jen belleun

Tecnica :il lavoro degli immigrati

Inglese: Martin Luther king

Ed.Fisica: Le Olimipiadi come coalizione di popoli diversi

7)LA GERMANIA: LA MEMORIA E L'OLOCAUSTO

-italiano puoi portare anna frank oppure "cm 1 rana d'inverno di daniela padoan"(molto belllo)

-geografia la germania

-storia la II guerra mondiale, le leggi razziali e la shoah

-tedesco parli dei campi di sterminio

-scienze puoi legarti cn i genocidi

musica: quella più popolare in germania

arte: scegli la più diffusa....

inglese:nn saprei

tecnica: nn saprei

8)storia :bell' epoque con titanic

italiano:pirandello

geofrafia stati uniti

inglesee inglan

scienze elettricità

tecnica lampadina

musica puccini o il cabaret

9)inglese-oscar wilde e wordsworth(la natura ke trasmette felicità)

latino-apuleio e agostino

storia-bell'epoque

filosofia-nietzche le sue concezioni sulla felicità e un opera ke parla dei greci ke nel mondo antiko vivevano la vita al massimo

arte-matisse con quel quadro dove tutti ballano nudi!!e quindi l'espressionismo

biologia-apparato riproduttore,la nascita

francese-victor hugo e la nascita

italiano-pasolini con l'opera ragazzi di vita poi umberto saba cn trieste.
umbeumbe
2010-04-12 18:50:49 UTC
può andare bene come tesina, però la guerra del pacifico era tra usa e GIAPPONE non urss!!
ஐAngel Devilஐ
2010-04-12 18:50:17 UTC
è perfetta..!!meglio di così... ;)
?
2010-04-12 18:50:06 UTC
Beh, io credo sia ben costruita!

In bocca al lupo, gli argomenti ci sono!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...