Domanda:
Quiz di logica?
Fabrizio
2018-03-14 09:52:31 UTC
Ciao, mi sto preparando per un concorso e non riesco a risolvere questi quiz di logica..
1) Serie Numerica
Completare la successione numerica: 4,8,9,27,14...
risposte: A) 128 B) 64 C) 62 D)32
La risposta esatta è la B, ma qual è il ragionamento per arrivarci?..

2) Serie con aggettivi (non saprei nemmeno come definirla, se potete suggeritemi il nome di queste serie ahah)
Completare la serie: astuto - pauroso - gioviale - laborioso - ...
A) aggressivo B) collerico C) sincero D) pacifico
La risposta esatta è la A, ma non ho minima idea di come si potrebbe giungere a tale risposta..

3) Serie con aggettivi
Completare la serie: ilare - maturo - egoista - insicuro - ...
A) maturo B) gioviale C) permaloso D) egoista
La risposta esatta è la C

4) Paranco
Un paranco costituito da 3 carrucole fisse e 3 mobili deve sollevare 180 kg. A che peso equivale la forza che si dovrà applicare?
A) 60 B) 30 C) 15 D) 10
Risposta esatta B, qual è il ragionamento per sapere a quanto equivale la forza da applicare?

5) Paranco
Un paranco costituito da 3 carrucole fisse e 2 mobili deve sollevare 180 kg. A che peso equivale la forza che si dovrà applicare?
A) 40 B) 60 C) 20 D) 36
Risposta esatta D

Grazie in anticipo!!!
Tre risposte:
?
2018-03-14 10:09:40 UTC
La 2 e la 3 si risolvono facilmente allo stesso modo, è una progressione del numero di lettere, parte con un aggettivo a 5 lettere, poi 6, 7,8 e trovi un aggettivo di 9.



La4 e la 5 sommi le carrucole fisse e mobili e dividi per il peso.

180/6 e 180/ 5



Sulla prima ci penso, ho un gap in questo momento (mi viene da fare

4 per 2=8

9 per 3= 27

14 per 4= 56!!! Errore!)
Davide
2018-03-14 13:02:45 UTC
Ciao, ho visto che non hai trovato risposta alla prima.

Secondo me devi leggere i numeri in maniera alternata: 4, 9 e 14 si differenziano di 5, mentre 8, 27 e 64 vanno letti come 8, 9 e 10 (2+7= 9; 6+4=10).
Fabrizio
2018-03-14 10:30:03 UTC
Alle carrucole avevo pensato che la soluzione poteva essere sommare fisse e mobili e dividerle per il peso, mi hai dato la conferma!

Per quanto riguarda la 2 e la 3 non avrei mai pensato al numero di lettere, ma guarda un po.. ahah secondo te ci potrebbero essere anche altri modi per risolvere queste serie? Io per la 3 avevo pensato che ilare e maturo erano due aggettivi "positivi" e permaloso ed egoista due "negativi", quindi ci sarebbe andato un altro aggettivo "positivo" come gioviale..

anche a me viene da fare lo stesso per la 1.. secondo me la soluzione sta nel capire che nesso c'è tra 8 e 9 (+1) e 27 e 14 (-13), pensandoci 14 potrebbe essere la metà di 27 (13.5) arrotondato per eccesso.. non mi viene proprio nulla


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...